 
									dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
 
 
I Presepi
Castelmola negli anni 
'90 è riuscita a rendersi nota, durante il periodo natalizio, per la 
realizzazione dei presepi. Tramite la stretta collaborazione tra 
istituzioni, commercianti e cittadini volontari vengono allestiti dei 
presepi lungo tutto il paese che nelle sue innumerevoli viuzze ospita le
 più svariate creazioni artistiche. Quest'anno erano presenti dalle 
realizzazioni tradizionali a quelle con i fiammiferi, la pasta di pane, 
la pasta, le bottiglie ecc; tutto ciò accompagnato da tappe degustative 
con prodotti locali tipicamente natalizi.
Castelmola è il paese del vino alla mandorla.
Vino alla 
Mandorla Il Vino alla mandorla è un vino bianco secco aromatizzato con 
alcool delle migliori qualità in infusione con mandorle amare, erbe, 
essenze agrumarie, Zibibbo, caramello.
L'inventore del Vino alla 
Mandorla è sicuramente Don Vincenzo Blandano, fondatore del primo locale
 di Castelmola, Taverna San Giorgio chiamata così in onore del santo 
patrono molese, poi chiamato solo successivamente Antico Caffè San 
Giorgio. Don Vincenzo Blandano, titolare dell'antico Caffè S. Giorgio, 
era solito offrirlo in segno di benvenuto agli ospiti che si 
arrampicavano su per il colle di Mola, e può quindi esserne considerato 
l'inventore. Creò questo vino aromatizzato usando le antiche tecniche 
greche di infusione e lo chiamò proprio “Blandanino”, un liquore 
misterioso ambrato scuro dentro il quale si fondevano diversi odori e 
sapori della sua Sicilia.
fonte wiki

 
						