dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Salvatore Principato (1892-1944), partigiano, membro della 33ª Brigata Matteotti, nato a Piazza Armerina morto a piazzale Loreto Milano.
La
 Strage di Piazzale Loreto avvenne il 10 agosto 1944. Quindici partigiani furono fucilati da militi del gruppo 
Oberdan della legione Ettore Muti della RSI, per ordine del comando di 
sicurezza nazista, e i loro cadaveri vennero esposti al pubblico.
Salvatore
 Principato (Piazza Armerina, 29 aprile 1892), militante socialista e 
perseguitato politico sotto il fascismo, arrestato l'8 luglio 1944 dalle
 SS come aderente al P.S.I.U.P e membro della 33ª Brigata Matteotti. 
Incarcerato a Monza dove fu torturato, fu trasferito a S. Vittore il 7 
agosto 1944. All'epoca dei fatti era docente presso la scuola elementare
 Leonardo da Vinci di Milano, sita a pochi metri da Piazza Loreto. Una 
lapide lo ricorda nell'atrio della scuola e un'altra in via Gran Sasso 
(presso la sua abitazione)
fonte wiki
